Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 134
Mercoledì 15 Novembre 2017
19,45 - 21,05
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità
Doc. IV n. 16

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche della senatrice Simona Vicari, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (n. 13355/2016 RG mod 21)

Relatore:

senatrice STEFANI

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio


Annunciata in Assemblea il 28 giugno 2017

Precedente trattazione: Seduta n. 133 di Mercoledì 18 Ottobre 2017
Doc. IV-ter n. 13

Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, nei confronti della senatrice Paola Taverna.

Relatore:

senatore GIOVANARDI

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio


Annunciata in Assemblea il 21 settembre 2017

Precedente trattazione: Seduta n. 132 di Mercoledì 11 Ottobre 2017
Verifica dei poteri

Comunicazioni della Vice Presidente Pezzopane in ordine a cariche rivestite da senatori

Relatore:

Senatrice PEZZOPANE

Trattazione:

Esame e rinvio

Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n. 16, recante la domanda di autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni telefoniche della senatrice Simona Vicari, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi. E' proseguita la discussione generale, nel corso della quale sono intervenuti i senatori Cucca, Buemi, Caliendo, D'Ascola, Pagliari, Ferrara e Buccarella, ai quali ha replicato la relatrice Stefani. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

La Giunta ha poi proseguito l'esame del Doc. IV-ter, n. 13, concernete una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dalla senatrice Paola Taverna. Il relatore Giovanardi ha illustrato la propria proposta conclusiva, volta alla concessione della prerogativa dell'insindacabiltà relativamente alle opinioni espresse dalla senatrice Paola Taverna. Dopo gli interventi dei senatori Pagliari e Giarrusso, ai quali ha replicato il relatore Giovanardi, la Giunta ha approvato, a maggioranza, la proposta formulata dal senatore Pagliari di fissare un termine entro il quale la senatrice Paola Taverna potrà fornire ulteriori chiarimenti. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

VERIFICA DEI POTERI

La Vice Presidente Pezzopane, in qualità di coordinatrice del Comitato per l'esame delle cariche rivestite dai senatori, ha illustrato la proposta di dichiarare la compatibilità della carica rivestita dalla senatrice Lucia Esposito. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by